Descrizione
FINALITA’ E OBIETTIVI
Il presente avviso si inserisce nell’ambito della Linea di Investimento 1.2. Percorsi di autonomia per persone con disabilità, di cui sopra, che si pone l’obiettivo generale di favorire il processo di de-istituzionalizzazione fornendo servizi sociali e domiciliari alle persone con disabilità, al fine di migliorarne l'autonomia e offrire loro opportunità di accesso nel mondo del lavoro, anche attraverso la tecnologia informatica.
Con il presente Avviso si intendono individuare i beneficiari al fine di raggiungere il target di dieci (10) previsto dal progetto presentato dal Comune di Abbiategrasso, in qualità di ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale di Abbiategrasso, che saranno inseriti all’interno di un percorso finalizzato all’autonomia abitativa e alla formazione professionale e lavorativa.
Il percorso individuale di ciascun beneficiario, secondo quanto disposto dal MLPS, dovrà comprendere tre linee di intervento, di cui la prima è propedeutica alle altre due:
1. Definizione e attivazione del progetto individualizzato: tale linea di intervento è funzionale a individuare gli obiettivi che si intendono raggiungere e i sostegni che si intendono fornire nel percorso verso l’autonomia abitativa e lavorativa, tramite accompagnamento e raccordo con i servizi territoriali, in una prospettiva di lungo periodo e previa valutazione multidimensionale e interdisciplinare dei bisogni della persona con disabilità.
2. Abitazione: adattamento degli spazi, domotica e assistenza a distanza: le persone con disabilità, in virtù del proprio progetto personalizzato, saranno avviate al percorso di autonomia abitativa in due gruppi appartamento (attualmente in fase di individuazione), ciascuno dei quali potrà ospitare fino ad un massimo di cinque persone, ove potranno sperimentare percorsi di autonomia in co-abitazione.
3. Lavoro: sviluppo delle competenze digitali per le persone con disabilità coinvolte nel progetto e lavoro anche a distanza: tale linea è destinata alla realizzazione degli interventi previsti nei progetti personalizzati per sostenere l’accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro, attraverso:
- adeguati dispositivi di assistenza domiciliare e le tecnologie per il lavoro anche a distanza;
- la formazione nel settore delle competenze digitali, per assicurare la loro occupazione, anche in modalità smart working;
- la realizzazione di tirocini formativi.
DESTINATARI DEGLI INTERVENTI
Possono presentare domanda i cittadini residenti nei comuni di Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo con Zelo, appartenenti all’Ambito Territoriale Sociale di Abbiategrasso, che risultino alla data di presentazione della domanda in possesso dei seguenti requisiti:
Avere un’età compresa tra i 18 e i 64 anni;
Essere in accertata condizione di disabilità ai sensi della legge 104/9921, art. 3 e art. 4;
Essere in possesso della Relazione Conclusiva ex art. 6 D.P.C.M. 13.01.2000 (L. 68/99).
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande per accedere agli interventi previsti dal presente Avviso devono essere presentate presso l’Ufficio protocollo del Comune di Abbiategrasso, piazza Marconi 1, negli orari di apertura del servizio al pubblico, o con invio via pec all’indirizzo: comune.abbiategrasso@legalpec.it.
Le domande potranno essere presentate entro il 31 marzo 2026, termine utile per poter poi attuare le linee di intervento entro i tempi definiti dal MLPS.
Le domande presentate con modalità a sportello, saranno istruite e valutate in ordine cronologico in base alla data di protocollazione della domanda e ammesse fino al limite dei dieci posti disponibili per la progettualità.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Chiusura per il mese di agosto dello Sportello Stranieri e Sportello Assistenti familiari
- Avviso pubblico per la raccolta di proposte finalizzate all'individuazione di agenzie di viaggio per organizzare soggiorno climatico marino
- Avviso pubblico per erogazione misura B2
- Avviso pubblico per assegnazione di un contributo economico a sostegno di attività sportive di minori nella fascia 6-17 anni con disabilità o appartenenti a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socio-economico
- Il gioco d'azzardo è di casa
- Trasferimento uffici Aler
- Iscriversi all'albo del volontariato civico comunale
- Manifestazione di interesse per affidamento servizio gestione amministrativa del patrimonio immobiliare comunale in locazione a prevalenza sap (ex erp) art. 50 c.1 lettera e) del d.lgs. 36/2023 -periodo 01.04.2025/31.03.2027
- Manifestazione di interesse per affidamento servizio assistenza domiciliare art. 50 c.1 lettera e) del d.lgs. 36/2023 -periodo 01.04.2025/31.03.2027
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 12:37